NEWS
Le ultime notizie dal settore turistico (tratte da turismo.intoscana.it)
Musei di Maremma alla riapertura
SCARLINO — Archeologia, cultura, documentazione e architettura con passeggiate all’insegna della storia: anche i musei e i poli culturali della Maremma hanno risposto ‘presente’ all’appello delle riaperture avanzato dall’ultimo Dpcm con le disposizioni per le regioni in ‘zona gialla’ rispetto alla situazione del contagio da coronavirus Covid-19. A Scarlino il Maps (Museo archeologico del Portus …
View MoreOasi di protezione faunistica di Scarlino
L’Oasi di protezione faunistica del Padule e Costiere di Scarlino comprende soprattutto terreni di proprietà pubblica per una superficie complessiva di oltre mille ettari racchiusi in questi confini: a nord il mare, il canale industriale Solmine e il fiume Pecora; ad est padule di Scarlino, fattoria del Casone e Statale 322 delle Collacchie; a sud …
View MoreLa Toscana degli Etruschi
Chi vuole conoscere la Toscana degli Etruschi avrà di che divertirsi in un percorso che si snoda attraverso le città e i borghi che furono fondati dal loro popolo: da Volterra a Fiesole, da Arezzo a Populonia in un percorso di arte, storia e paesaggio. Secondo la descrizione fattane da Dionigi di Alicarnasso, storico greco, …
View MoreI sentieri di Scarlino
Uno dei territori più interessanti della Toscana, fra Follonica e Castiglione della Pescaglia, grazie alle sue spiagge, al porto turistico di Punta Ala e ai monumenti etruschi di Vetulonia. Una zona molto interessante anche per dal punto di vista naturalistico, sul mare si affacciano le Riserve Naturali dello Stato dei Tomboli di Follonica e di …
View MoreUn tour in bici sull’anello di Massa Marittima
Questo itinerario si sviluppa in pianura nella prima parte; poi presenta un profilo movimentato. I tratti più impegnativi sono la salita di Capanne e i saliscendi della strada Marsiliana. Motivi di grande interesse sono la città di Massa Marittima e il bellissimo paesaggio collinare che accompagna la Marsiliana. I naturalisti possono programmare una sosta presso …
View MoreBellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana
Dal 24 settembre 2015 al 24 gennaio 2016 Palazzo Strozzi a Firenze ospitaBellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana, un’eccezionale mostra dedicata alla riflessione sul rapporto tra arte e sacro tra metà Ottocento e metà Novecento attraverso oltre cento opere di celebri artisti italiani, tra cuiDomenico Morelli, Gaetano Previati, Felice Casorati, Gino Severini, Renato …
View MoreIl museo in spiaggia
La Toscana è una regione che ha nelle sue maggiori qualità proprio quella di fondere bellezze naturali, enogastronomia e cultura in un tutt’uno irresistibile per chi la sceglie come meta per una vacanza. Proprio lungo la sua bellissima costa, da Carrara all’Argentario potrete trovare numerosissimi “luoghi di cultura” dai musei, ai siti archologici, ma anche …
View More