ATTIVITA'
Cosa fare nei dintorni durante il soggiorno (tratte da turismo.intoscana.it)
Escursioni e trekking: le bandite di Scarlino
Oltre 50 itinerari segnati, dalle trasparenze caraibiche del mare delle Cale, alle antiche fonti sul versante orientale di monte d’Alma, dai Castagneti alla macchie basse di scopa e corbezzolo… passando da boschi più alti di leccio e cerro. Itinerari antichi, già percorsi da mercanti etruschi, da frati medievali a caccia di eretici, da eroi dell’Italia unita. Ma …
View MoreVela insieme, il mare per tutti
L’associazione “Vela Insieme” è una “scuola di mare” accessibile a tutti. Su questa filosofia essa ha sviluppato negli anni la propria attività, facendo del mare e la navigazione “strumenti” di aggregazione ed integrazione attraverso la formazione di equipaggi misti, di disabili e non. Le difficoltà e gli ostacoli propri della vita in barca possono diventare, …
View MoreStrada del Vino e dei Sapori della Maremma
Questa “Strada” ubicata nella parte sud-est della provincia di Grosseto, racchiude i comuni di Capalbio,Orbetello, Isola del Giglio,Magliano in T., Grosseto, Monte Argentario, Campagnatico,Roccalbegna, Semproniano,Scansano, Manciano, Pitigliano eSorano. Ha molto da dire, da raccontare, è una delle Strade più grandi d’Italia, ma anche quella che offre maggiori proposte ed opportunità, dal mare alla collina fino …
View MoreCentro di documentazione del territorio
Il Centro di Documentazione è alloggiato nei fondi del palazzo comunale (XIII sec.) ed è stato istituito dal Comune in collaborazione con l’Università di Siena e la Soprintendenza Archeologica per conservare ed esporre i reperti archeologici rinvenuti durante le campagna di scavo alla Rocca di Scarlino. I dati archeologici permettono la ricostruzione di un centro …
View MoreI sentieri di Scarlino
Uno dei territori più interessanti della Toscana, fra Follonica e Castiglione della Pescaglia, grazie alle sue spiagge, al porto turistico di Punta Ala e ai monumenti etruschi di Vetulonia. Una zona molto interessante anche per dal punto di vista naturalistico, sul mare si affacciano le Riserve Naturali dello Stato dei Tomboli di Follonica e di …
View MoreUn tour in bici sull’anello di Massa Marittima
Questo itinerario si sviluppa in pianura nella prima parte; poi presenta un profilo movimentato. I tratti più impegnativi sono la salita di Capanne e i saliscendi della strada Marsiliana. Motivi di grande interesse sono la città di Massa Marittima e il bellissimo paesaggio collinare che accompagna la Marsiliana. I naturalisti possono programmare una sosta presso …
View MoreUn viaggio mozzafiato verso Cala Violina
Il percorso ha inizio e termina nella città costiera di Follonica; il mare diventa quindi il vero e indiscusso protagonista di questa “gita” all’aria aperta, che coinvolge le spiagge più belle e magiche PERCORSO Punto di partenza e di arrivo: Follonica, località Puntone Difficoltà: Facile Tipo di strada: Misto Lunghezza: 15,600 Km Dislivello: 60 m …
View MoreGolf Club Punta Ala
L’A.S.D. Golf Club Punta Ala ha iniziato la sua attività nella primavera dell’anno 1964. Il campo situato in una zona panoramica con vista sul mare, sviluppa una lunghezza complessiva di mt.6.168 con un PAR 72 , con leggere e naturali ondulazioni del terreno, nel bel mezzo della “macchia maremmana” composta da una folta vegetazione di …
View More